Menu
Stagionalità in cucina
Dalla lavorazione delle eccellenze gastronimiche toscane nascono i grandi piatti dell’Osteria del Borro, che impreziosiscono il menù offerto. Un menù che asseconda il ritmo lento della natura e la sua stagionalità, valorizzando costantemente il territorio e la tradizione locale. Tra i piatti più caratteristici e celebrativi del territorio ritroviamo il cinghiale, il pollame allevato localmente e la cacciagione in generale, la pasta fresca ripiena, piatti naturali e vegetali con verdure di stagioni. Ottime anche le proposte di mare, che si concentrano su prodotti provenienti da pesca sostenibile, favorendo pesce povero e di stagione tra cui il baccalà
reinterpretato in differenti versioni
Menu
Dessert
reinterpretato in differenti versioni
L’eccellenza
vitivinicola toscana
La carta dei vini valorizza le tipicità della Toscana ed è il risultato di una continua ricerca sulle eccellenze regionali. Oltre ad etichette prestigiose e rinomate, un’ampia selezione di piccole realtà, fortemente vocate alla sostenibilità. Di rilievo, le etichette biologiche de Il Borro che esaltano vitigni autoctoni come il Sangiovese nelle sue più svariate espressioni, e vitigni internazionali che meglio rappresentano il nostro terroir. I nostri sommelier propongono una selezione che sottolinea il terroir dei vini così da offrire il perfetto abbinamento ad ogni portata.
Massima attenzione per l’ambiente
L’Osteria del Borro è fortemente vocata alla sostenibilità e pone come base di ogni attività la cura e la salvaguardia dell’ambiente, l’attenzione agli sprechi e il benessere sia degli ospiti che dei propri collaboratori. La cucina è dotata di un sistema di ultima generazione all’ozono, per la sanificazione dell’ambiente in modo sicuro ed ecologico. Sempre in cucina, strumentazioni all’avanguardia e tecniche creative permettono di ridurre gli sprechi sia alimentari che energetici. Anche i prodotti utilizzati per la pulizia dei locali sono ecologici e privi di sostanze chimiche.